Non tutti gli utensili sono adatti a tutti i lavori; così come non tutti i tritacarne sono adatti alla preparazione di tutti i tipi di cibo. Fortunatamente, però, esistono dei prodotti che sono pensati e realizzati per realizzare il maggior numero di lavorazioni possibili. Si tratta dei tritacarne multifunzione, utili sia per professionisti del mondo della ristorazione, sia per utenti comuni che vogliono ampliare la propria cucina con un prodotto tuttofare. Nella guida di oggi analizzeremo le caratteristiche, i prezzi e gli elementi tecnici necessari per rendere un tritacarne multifunzione migliore di un altro.
Introduzione.
Per gli utenti che non lavorano come professionisti nel campo della preparazione della carne, oppure della ristorazione potrebbe essere conveniente acquistare un prodotto che possa svolgere diverse funzioni, in modo da risparmiare sull’acquisto di più prodotti. I tritacarne multifunzione rappresentano infatti uno dei tipi di tritacarne più acquistati dai privati, nelle prossime sezioni della guida vedremo perchè e quali sono i migliori.
Tritacarne multifunzione migliori: elettrici o no?
Esistono però dei casi in cui la corrente elettrica non è necessaria al funzionamento del tritacarne multifunzione. Ad esempio nel caso di un tritacarne che abbia la funzione aggiuntiva da passapomodoro: tradizionalmente entrambi i tipi di macchine sfruttano l’attivazione manuale per svolgere il loro compito. Sono ancora oggi molto popolari sul mercato, ad esempio, i tritacarne da banco che fungono da passapomodoro e hanno un’attivazione manuale.
Il nostro consiglio è quello di valutare bene le proprie necessità: se si necessita di funzioni particolarmente ricercate o, semplicemente, si vuole aver accesso al maggior numero di funzionalità possibili è necessario acquistare un prodotto munito di motore elettrico. Nel caso in cui, invece, si necessiti di una o due funzioni specifiche che non richiedono l’utilizzo della corrente elettrica, si può procedere con l’acquisto di un prodotto ad attivazione manuale.
Accessori migliori per i tritacarne multifunzione.
Ovviamente i tritacarne multifunzione, per poter operare su diversi fronti nel campo della cucina, necessitano di una vasta gamma di accessori. Per essere precisi, sono proprio gli accessori che rendono alcuni tritacarne dei tritacarne multifunzione.
Per assicurarsi l’acquisto di un buon tritacarne multifunzione occorre, assolutamente, informarsi su quali siano gli accessori venduti assieme al prodotto e quali siano quelli acquistabili in separata sede. Per informarvi al meglio vi consigliamo di cercare online guide, recensioni, test e video dimostrazioni che possano fornirvi un’idea abbastanza completa di quello che possiate ottenere con il prezzo del prodotto.
Dopo esservi informati a sufficienza sta a voi decidere se vogliate acquistare un prodotto che si specializza, ad esempio, su tagli diversi di carne, piuttosto di uno che possa passare il pomodoro oppure uno che incorpori un robot da cucina nella propria struttura. Insomma, la scelta dei prodotti migliori dipende molto dalle vostre necessità e dal vostro budget (solitamente migliori sono gli accessori, maggiore sarà il prezzo del prodotto).
Prezzi dei tritacarne multifunzione migliori.
I prezzi dei tritacarne multifunzione variano moltissimo: si parte dai 30 euro per un prodotto da banco di alluminio attivato manualmente; fino ad arrivare ai quasi 300 di un prodotto che combina un robot da cucina, un miscelatore e un tritacarne. A grandi linee, possiamo stabilire delle fasce di prezzo che possono indicarvi cosa aspettarvi dal prodotto in base al prezzo.
La fascia economica contiene tutti quei prodotti che sono destinati a uno o due scopi al massimo (oppure a variazioni dello stesso tipo di trattamento). In questa sezione troviamo prodotti sprovvisti di motore elettrico, quindi ad attivazione manuale. Inoltre troviamo tritacarne multifunzione muniti di un numero limitato di accessori e realizzati con materiali meno resistenti. Il prezzo per questi prodotti è molto conveniente per tutti coloro che non necessitano di particolari funzioni avanzate, si parla di cifre che vanno dai 30 agli 80 euro.
La fascia media di prezzo contiene tutti quei prodotti che non sono nè economici nè professionali, possiamo definirli semi professionali. Questi prodotti hanno costi che vanno dagli 80 ai 160 euro. Per i prezzi appena specificati i prodotti di questa fascia di prezzo ci permettono di avere un molte funzioni e moltissimi accessori, anche di buona qualità. I prodotti con prezzi superiori a 100 euro sono muniti di motori elettrici di buona qualità.
La fascia di prezzo più alta rappresenta lo standard per professionisti, si parla di prodotti venduti da 160 a 300 euro che possono integrare funzionalità complesse come quelle dei robot da cucina.
Con questo abbiamo finito i nostri consigli sui migliori tritacarne multifunzione presenti sul mercato. Speriamo che la nostra guida vi sia stata utile per scegliere il prodotto migliore!