Il tritacarne è un elettrodomestico molto versatile in cucina perché non solo consente di macinare la carne, la cotenna e il grasso degli animali, ma anche di fare il passato di pomodoro, tritare e macinare le verdure. Il mercato ci offre tantissimi modelli di tritacarne, che si differenziano per marchio e prezzo di vendita. In particolare, vediamo cosa propone il marchio italiano RGV per quanto riguarda questi elettrodomestici e a quali costi.
L’azienda
La RGV, con sede in Italia, è nata negli anni 80 come ditta produttrice di affettatrici per uso industriale. Negli anni l’azienda si è evoluta e ha ampliato la sua offerta per un pubblico più vasto, che è passato da quello professionale anche a quello domestico.
La RGV oggi progetta e realizza, oltre alle affettatrici, una grande varietà di elettrodomestici che sono conosciuti e apprezzati in Italia e in diverse parti del mondo. In particolare, l’azienda investe molto nella progettazione dei suoi apparecchi per offrire il meglio ai propri clienti.
I tritacarne
I tritacarne RGV sono progettati e realizzati tenendo conto di ogni minimo dettaglio. Tutti i modelli sono facili da usare, si montano e smontano con estrema rapidità e sono semplici da pulire, anche grazie all’assenza di spigoli e spazi nei quali si potrebbe annidare lo sporco.
I tritacarne RGV sono forniti di tutti quegli accessori che li rendono ancora più completi e versatili, come il passapomodori e la grattugia per gli ortaggi. Naturalmente, ogni modello è accessoriato con trafile per la carne di varie dimensioni, in questo modo potrete ottenere un macinato con grane diverse. Tutti gli elementi sono fatti di ottimo materiale, lame, trafile e vassoio di acciaio INOX.
I costi
Se volete acquistare un tritacarne RGV, l’azienda offre modelli a costi variabili, per andare incontro alle esigenze di ogni cliente. Gli elettrodomestici più economici, per uso domestico, si trovano sul mercato da 60 euro circa, completi di passapomodoro e della grattugia.
Se invece cercate una macchina con prestazioni professionali, allora dovrete spendere qualcosina in più e orientarvi verso un modello con una potenza del motore maggiore, in grado di lavorare grossi quantitativi di carne alla volta. I modelli per uso professionale hanno costi superiori ai 100 euro.
Le opinioni degli utenti
La maggior parte delle recensioni di chi ha acquistato e usato i tritacarne RGV sono più che positive. In particolare, i clienti sono soddisfatti del rapporto qualità/prezzo, dell’efficienza nella lavorazione delle carni e della versatilità di questi elettrodomestici.
Alcuni utenti lamentano, però, un eccessivo surriscaldamento di alcuni modelli e la scarsa efficienza nell’elemento passapomodori.